La Vodafone Group PLC è una importante società quotata alla borsa di Londra che con i suoi più di 100.000 dipendenti opera in tutto il mondo nel mercato delle telecomunicazioni, occupandosi quindi di telefonia mobile, ma anche di connessione e telefonia fissa. Se siete interessati a conoscere più informazioni in merito a questa realtà, potete visitare il relativo sito internet, qualora invece abbiate intenzione di sceglierla per i vostri prossimi investimenti vi invitiamo a leggere per prima cosa quanto di seguito.
Azioni Vodafone: la scelta giusta?
La prima cosa da analizzare è se la Vodafone rappresenti o meno una realtà sulla quale vale la pena investire. La prima cosa da fare, è analizzare la quotazione quotidiana del titolo, ma anche il suo andamento nell’ultimo periodo. Gli analisti definiscono la Vodafone una realtà sana, con un trend positivo negli ultimi anni nonostante le oscillazioni periodiche.
Entrando più nel dettaglio, l’azienda ha registrato una crescita importante nel periodo compreso tra il 2010 e il 2014, passando da una quotazione di 143 ad una di 234. Dal 2014 ad oggi il trend è stato oscillante, come dimostra il 201.55 odierno.
Limitando l’analisi al 2017 è possibile notare che dopo un’apertura a 202.40, l’azienda è cresciuta fino a raggiungere un tetto massimo pari al 214,70 in data 13 gennaio. A partire da questa data, si è registrato un calo che ha portato l’azienda a toccare i 192.15 punti circa in data 25 gennaio e 7 febbraio. Da allora è andata in scena una lenta ripresa che ha portato l’azienda sino alla posizione attuale.
Nel futuro prossimo l’azienda sembra destinata a migliorare, proprio per questa ragione da più parti un acquisto dei titoli viene consigliato. E’ tuttavia opportuno ricordare che i risultati dell’azienda risultano influenzati da una serie di fattori: le decisioni interne dell’azienda, le politiche commerciali, le politiche dei competitor, il benessere del settore in generale, eventuali acquisizioni o business nascenti. Nel caso specifico, anche il lancio di nuovi prodotti hardware (attraverso acquisizioni o direttamente) potrebbe incidere in maniera importante sui risultati dell’azienda.
A chi rivolgersi
Sorge a questo punto un altro dubbio ovvero a chi è necessario rivolgersi per investire su un titolo Vodafone. La soluzione migliore, è quella di rivolgersi ad uno dei numerosi broker che operano online. Si tratta di attori specializzati che, grazie alle proprie piattaforme semplici ed intuitive, offrono la possibilità di investire anche solo piccole quote.
La scelta del broker migliore, tuttavia, può risultare difficile, ecco perché molte realtà di questo tipo, forti delle loro peculiarità, offrono la possibilità di aprire un conto demo. Il conto demo è un conto virtuale e fittizio, che permette all’interessato di acquisire dimestichezza con lo strumento in generale e con l’azione scelta, preparandosi a quella che potrebbe essere la realtà di un investimento vero. In fase di apertura conto reale, inoltre, non di rado al soggetto viene offerta la possibilità di beneficiare di un bonus (a volte addirittura pari al 100% del primo investimento).
Premesso che le influenze e i gusti soggettivi possono influenzare anche in modo molto importante la scelta, possiamo senza dubbio affermare che tra i broker online più apprezzati troviamo senza dubbio Plus500. Oltre ad una grafica semplice, a possibilità di guadagno interessanti e all’apertura di un conto demo, Plus500 offre la possibilità di verificare i trend dei titoli anche nel lungo periodo, attraverso analisi oculate e approfondite, realizzate da esperti di settore. Proprio queste informazioni, rappresentano una fondamentale guida sia per coloro che sono ancora alle prime armi, che per tutti quelli che già esperti vogliono comunque reperire informazioni in maniera chiara, veloce, approfondita senza un esagerato dispendio di tempo e di energia. In questa sede, inoltre, è possibile trovare informazioni accurate e spiegazioni sul ritorno degli investimenti oltre che sulla distribuzione dei dividendi.