L’oro non ha certo bisogno di presentazioni: è il bene rifugio per eccellenza, una soluzione di investimento tanto amata e diffusa tra le persone che vogliono mettere i loro risparmi al sicuro. Si sente dire spesso che questo metallo prezioso non si svaluta mai, ma basta osservare i grafici per vedere che anche le sue quotazioni possono cambiare: vediamo quali sono le previsioni aggiornate dell’andamento dell’oro.
I fattori che determinano l’andamento dell’oro
Sono davvero molti i fattori che incidono sull’andamento dell’oro: proprio per questo motivo è necessario restare sempre aggiornati e controllare le previsioni per avere un’idea su come potrebbe muoversi nel prossimo futuro il prezzo del metallo prezioso. Visto che il valore dell’oro viene espresso in dollari all’oncia (un’oncia è pari a poco più di 31 grammi) appare evidente la relazione tra l’andamento dell’oro e quello del biglietto verde: quando il dollaro aumenta di valore, la quotazione dell’oro scende.
L’esser visto come bene rifugio fa sì che l’oro sia collegato allo scenario geopolitico ed economico del momento: nei periodi di maggiore instabilità politica o incertezza economica gli investitori tendono ad abbandonare gli investimenti più rischiosi per “rifugiarsi” proprio nell’oro. L’andamento dell’oro è legato anche allo stato di salute delle principali economie mondiali. Controllando lo stato attuale di tutti questi fattori è possibile stilare delle previsioni aggiornate sull’andamento dell’oro.
Quotazione attuale e previsioni aggiornate sul prezzo del metallo prezioso
Verso la fine del mese di maggio 2019 la valutazione dell’oro è schizzata verso l’alto, sfondando quota 1.400 dollari (nel momento in cui scriviamo il prezzo dell’oro sfiora i 1.5000 dollari all’oncia); a trascinare la quotazione del metallo prezioso sono stati anche i timori globali, il cambio di atteggiamento della Federal Reserve che ha portato al taglio dei tassi di interesse e un biglietto verde non proprio al suo massimo splendore. Ma è lo scontro commerciale tra Cina e Stati Uniti a rivestire un ruolo fondamentale sull’andamento dell’oro.
Secondo le previsioni aggiornate redatte dagli esperti del settore il periodo di forza del biondo metallo è destinato a durare ancora a lungo: il pianeta sta attraversando una situazione precaria e questo spingerà la quotazione dell’oro verso l’alto per almeno altri sei o dodici mesi. Guardando verso il 2020 quindi si può pensare ad una quotazione di 1.600 dollari all’oncia: si tratta di un importante aggiornamento rispetto alle “vecchie” previsioni che solo fino a qualche mese fa facevano riferimento ad un prezzo non molto distante da quota 1.300 dollari.